Post

L'eleganza del killer, di Paolo Roversi (recensione)

Immagine
  L'omicidio del titolare di un locale alla moda nella zona della movida di corso Como è il primo di una serie di delitti che insanguineranno Milano: a indagare saranno chiamati il giornalista hacker Enrico Radeschi, in sella alla sua inseparabile Vespa gialla, e il vicequestore Loris Sebastiani, il brillante capo della squadra Mobile dal sigaro perennemente spento fra le labbra. Radeschi si farà anche coinvolgere dal Danese – il suo amico greco con l'animo da bandito e il cuore buono che porta sempre con sé un'iguana nascosta sotto i vestiti – in una pericolosa missione al servizio della mafia russa, per ripagare un vecchio debito che richiederà a entrambi di spingersi dove non avrebbero mai osato. Una storia dal ritmo incalzante che si svolge in un febbraio milanese dalle temperature polari fra partite di droga, fiumi di vodka, gioco d'azzardo, sparatorie per il controllo del narcotraffico e una sequenza di misteriosi omicidi compiuti con perizia e professionalità da

Mordi e fuggi - il romanzo delle BR, di Alessandro Bertante (recensione)

Immagine
  Milano, 1969. Università occupate, cortei, tensioni nelle fabbriche. Il 12 dicembre la strage di piazza Fontana. Alberto Boscolo ha vent’anni, viene da una famiglia normale, né ricca né povera, è iscritto alla Statale ma vuole di più. Vuole realizzare un proprio progetto politico. Deluso dall’inconcludenza del Movimento Studentesco, si avvicina a quello che di lì a poco sarà il nucleo delle Brigate Rosse. I mesi passano, Alberto partecipa alle azioni dimostrative, alle rapine di autofinanziamento e al primo attentato incendiario, ma il suo senso di insoddisfazione non si placa. Vuole agire sul serio. Il gruppo organizza il sequestro lampo di Idalgo Macchiarini, un dirigente della Sit-Siemens, e lo sottopone al primo processo proletario. «Mordi e fuggi », scrivono i brigatisti. La stampa batte la notizia; nei bar degli operai non si parla d’altro, le Brigate Rosse sono pronte ad alzare il livello dello scontro. In una metropoli nebbiosa, violenta e indimenticabile, Alessandro Bertante

Il caso Di Matteo, Corinna Schmidt (recensione)

Immagine
Titolo: IL CASO DI MATTEO Autore: Corinna Schmidt Pagine: 439 Formato: e-book, paperback Genere: thriller romantico europeista Link acquisto: https://amzn.to/3kALCOv La scomparsa di Alessandro Di Matteo ha lasciato un vuoto nella vita di Katia, investment banker della city di Francoforte. Un vuoto che i locali notturni, l’appartamento di lusso e gli amici che la adorano non riescono a colmare. L’incontro con un uomo tanto misterioso quanto pericoloso la spinge a credere che lo scomparso sia vittima di un delitto. Con le armi della seduzione, riesce a convincere il commissario Bender ad aprire un’indagine, facendolo al contempo entrare nella cerchia esclusiva dei suoi amici. Il mistero si infittisce a causa delle strane dinamiche relazionali dello scomparso. Per non parlare del suo passato, che porta il commissario e Katia fino a Roma, dove li attende un complotto internazionale: Chi era veramente Di Matteo, in che cosa consisteva il suo lavoro e chi aveva interesse